L'obiettivo del progetto è la ricerca di una soluzione il più possibile semplice e integrata per le aziende che si pongono nell'ottica di innovare e digitalizzare i processi al fine di potenziare la produttività dei macchinari, ridurre gli sprechi, ottimizzare i consumi energetici ed aumentare l’efficienza complessiva dell’impresa, dei processi e delle risorse.
Si utilizzano le informazioni rilevate dai macchinari per avere una panoramica dello stato dei sistemi. Questo permette di avere una visione predittiva degli eventi e degli eventuali malfunzionamenti di una macchina, permettendo una migliore gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria, grazie alla quale è possibile evitare lo spiacevole inconveniente del fermo macchina.
Per raggiungere questo scopo, la ricerca si è focalizzata su:
- Sensoristica: in grado di rilevare e diagnosticare lo stato del sistema;
- Reti wireless cooperative;
- Interazione con i sistemi di produzione;
- Strumenti di supporto decisionale per la manutenzione intelligente di macchine utensili e sistemi di produzione.
Progetto svolto in collaborazione con SEICA S.p.a.